Joint Care Tour - Riparare&Riabilitare è il nome del tour in 4 tappe (Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova) dedicato ai professionisti sanitari organizzato dai nostri superspecialisti di Spallaonline e Shoulder Clinic insieme a Joint Care Team.

Tra chirurgia consolidata e innovazione riabilitativa, tra robotica e protocolli riabilitativi validati, tra re-live chirurgiche e riabilitative, i partecipanti al Tour saranno accompagnati dal Presidente, Dr. Gabriele Cavazzuti, dalla Guida Scientifica, Dr. Paolo Baudi, dalla Segreteria Scientifica, Paolo Baudi, Gabriele Cavazzuti, Daniela Codeluppi, Antonio Saracino, Ombretta Spingardi.

sole24

Instabilità di spalla e lussazione non sono altro che due aspetti della stessa problematica. La spalla, infatti, è l’articolazione più mobile del nostro organismo, ma è allo stesso tempo la più instabile.

A garantire che la spalla rimanga nella sua sede e che abbia una normale cinematica (il movimento) scapolare sono i legamenti, la capsula articolare e i quattro tendini della cuffia dei rotatori. L’equilibrio fra queste componenti fa sì che la spalla sia molto mobile ma stabile.

sole24Il dolore di spalla, oltre a essere frequente, può avere molte cause diverse, poiché le strutture che compongono la spalla sono numerose e complesse. Di conseguenza, diagnosticare la causa esatta del dolore di spalla e capire se si tratti di rottura di un tendine, calcificazione, infiammazione del capo lungo del bicipite, artrosi e così via, può essere difficile.

sole24Per “spalla congelata” (dall’inglese “frozen shoulder”), tecnicamente capsulite adesiva, si intende l’infiammazione del tessuto che costituisce il “giromanica” della spalla (come il giromanica di una camicia) e che è responsabile della nostra capacità di movimento:

sole24Il Sole 24 ORE ha pubblicato oggi nell'inserto "Più salute & benessere" uno speciale sulle prospettive della sanità di Modena e Provincia nel prossimo futuro.
Un articolo è stato dedicato allo Studio Shoulder Clinic in merito alle patologie dolorose, traumatiche e degenerative della spalla:

Spallaonline Academy Days

Sono docente e Responsabile Scientifico dei corsi di formazione Spallaonline Academy Days, corsi di formazione sul campo rivolti a medici chirurghi e fisioterapisti che si svolgeranno dal 20 marzo 2020 al 20 dicembre 2020 in cui sono previste circa 50 giornate di formazione con rapporto docente/discente “one-to-one”.

Il 21 febbraio 2020, al Palazzo INAIL di Roma si tiene  “Rome Shoulder Course, revision and difficult cases”  un evento dedicato alla  chirurgia di revisione e di casi difficili nell’ambito della protesica di spalla. 

Il 2020 inizia con una nuova collaborazione tra Spallaonline, gli specialisti del dolore di spalla e il Centro DYADEA del gruppo UniSalute a Bologna.

Da gennaio visito a Bologna presso il Centro Medico DYADEA Unisalute in Via Larga 9, Bologna (per info e prenotazioni tel. 051-505990) convenzionato Unisalute.

Non solo ginocchia e caviglie. Sci, snowboard e pattinaggio sul ghiaccio mettono a dura prova anche le spalle, specie in caso di cadute o scontri accidentali. Per ridurre il rischio di farsi male, meglio iniziare a prepararsi con rinforzo muscolare ed esercizi mirati che riducono il rischio di lussazione di spalla. 

Al chirurgo di spalla di nuova generazione sono richieste abilità che non iniziano e finiscono in sala operatoria. Occorrono competenze che consentano di risolvere i problemi dei pazienti senza dover ricorrere sempre all’intervento.